Tenkara rods

Minimalist, but therefore very effective and fun to fish with

Fishing with a tenkara rod is relatively easy and fun is guaranteed! If you want to try tenkara, then a special tenkara rod is indispensable. This is because these are slightly longer than classic fishing rods and have a very sensitive tip. Above all, however, they lack the line guides and a reel seat because they are fished with a fixed fishing line. Despite their length, the special rods for tenkara fishing take up very little space when closed, as they are all extendable. They are therefore very practical, especially when travelling or hiking. Tenkara rods also come with different actions, which are given as the ratio of the more flexible to the stiffer parts of the rod. Typically, you will find 6:4 or 7:3 and these are the most commonly fished models. In order to cast your flies optimally, you should complete your tenkara set-up with a tenkara line.

5 from 5 Products displayed

CANNE DA TENKARA

IL MINIMALISMO CHE CI PIACE

Le canne da Tenkara sono canne da pesca telescopiche, con una lunghezza compresa tra 320 e 400 cm. Una volta chiuse, nonostante la loro lunghezza, occupano veramente poco spazio e sono molto facili da trasportare. Come le classiche canne da pesca a mosca, anche le canne da Tenkara sono realizzate in fibra di carbonio ma sono molto più flessibili. Nonostante il diametro alla base sia maggiore, gli spessori del carbonio sono nettamente inferiori e questo le rende molto leggere e facili da maneggiare.

La cosa che forse più distingue queste canne da pesca da tutte le altre è che sono prive di porta mulinello, infatti, in questa particolare tecnica di pesca non viene utilizzato. La lenza da Tenkara viene collegata direttamente al cosiddetto “Lilian” con un nodo semplice. Il "Lilian" è un pezzo di lenza trecciata già fissato sul cimino della canna.

Un consiglio per i principianti: le canne Tenkara hanno un cimino molto sottile e fragile. Quindi fate molta attenzione quando estraete e richiudete le sezioni della canna.

QUALE LUNGHEZZA SCEGLIERE?

Non esiste una lunghezza che va bene per tutte le situazioni. La scelta va ponderata in base alle caratteristiche del fiume in cui andrai a pescare. Per avere una linea guida un po’ approssimativa ma che possa rendere l’idea possiamo abbinare tre lunghezze diverse a tre diverse tipologie di torrente:

  • Canna da Tenkara lunga 320 cm: ideale per piccoli torrenti, soprattutto quelli montani. Perfetta anche per pescare dove le sponde del torrente sono ricoperte di vegetazione, perché avrai meno possibilità di aggrovigliare le tue lenze sui rami.
  • Canna da Tenkara lunga 360 cm: ideale per piccoli e medi torrenti con poca vegetazione.
  • Canna da Tenkara lunga 400 cm: ideale per torrenti medio grandi e per la pesca in fiume.

Per riassumere ricorda che: più lunga è la canna, più lungo sarà il tuo raggio d'azione ovvero la tua distanza di lancio. Tuttavia, una fitta vegetazione sugli argini del torrente può essere molto scomoda per le canne lunghe. Quindi ti consigliamo di abbinare la lunghezza della canna alle specifiche caratteristiche del torrente.

L’AZIONE DI UNA CANNA DA TENKARA

Nelle canne da Tenkara, l'azione è espressa sotto forma di rapporto tra le parti rigide e quelle flessibili. Quindi un'azione di 7:3 significa che le 7 sezioni inferiori della canna sono più dure e le 3 superiori più morbide. Le azioni più comuni sono indubbiamente 6:4 e 7:3. Esistono anche canne molto dure con un'azione di 8:2 e modelli molto morbidi con un'azione di 5:5.